Alloggio Turistico
Giulietta e Romeo
Zimmer - Holiday Rooms (MO230960036)
Whatsapp: +39 3500431291

Romeo

Giulietta
Villafranca di Verona - Italy

Territory...
a destination a thousand
opportunities
Territorio...
una destinazione
mille opportunità
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CHE CI CIRCONDA.
Scopri le affascinanti proposte che abbiamo selezionato per te.
L'alloggio turistico Giulietta e Romeo è una destinazione vincente grazie alla sua posizione al centro di un territorio ricco di opportunità!
A due passi dalle meravigliose rive del Lago di Garda, al centro di rinomati parchi tematici e nel cuore di un territorio ricco di storia, tradizione e buona tavola, L'alloggio turistico Giulietta e Romeo è il punto di partenza ideale per un viaggio all-inclusive.
EDISCOVERING THE AREA THAT SURROUNDS US.
Discover the fascinating proposals that we have selected for you.The Giulietta e Romeo tourist accommodation is a winning destination thanks to its position in the center of an area full of opportunities!Just a stone's throw from the beautiful shores of Lake Garda, in the center of renowned theme parks and in the heart of an area rich in history, tradition and good food, the tourist accommodation Giulietta e Romeo is the ideal starting point for an inclusive.
​
E' possibile ammirare, nel suo rinnovato splendore, il Castello Scaligero di Villafranca.
Normalmente utilizzato per eventi fieristici e numerosi concerti musicali
che nel periodo estivo vengono programmati.
Un tempo.... al suo interno venivano disputate tornei di calcio,
mentre ad ora è possibile ammirare un disteso tappeto erboso.
Villafranca di Verona
ed il Suo Castello Scaligero

you are here
you are here
Cultura & Svago
Tempo libero - Free Time
La Città dell'Amore
alla riscoperta di Verona
Giulietta e Romeo
la Casa ed il balcone di Giulietta
Conosciuta in tutto il mondo per la spettacolare Arena, in cui ogni anno va in scena il rinomato Festival lirico. Il Balcone di Giulietta, il Teatro Romano, Piazza delle Erbe, il Museo di Castelvecchio e le tipiche osterie venete, nascoste tra i suggestivi vicoli del centro storico fanno di questa città un vero gioiello della cultura italiana.
Una città che vive di storia, tradizioni, musica e buona tavola.
a 15 km dall'allogio turistico Giulietta e Romeo è possibile visitare la città di Verona che ospita ricche testimonianze di età romana, che includono porta Borsari, porta Leoni, l'arco dei Gavi, che venne smantellato durante i pochi anni di egemonia napoleonica e ricomposto accanto a Castelvecchio negli anni trenta del Novecento, il ponte Pietra, il teatro romano e l'anfiteatro Arena, simbolo della città insieme a Romeo e Giulietta, tragedia che il drammaturgo e poeta inglese William Shakespeare ambientò nella Verona medievale. Gli Scaligeri ampliarono le mura durante il basso Medioevo, abbracciando un territorio molto vasto che finì per custodire e contenere l'abitato fino agli inizi del Novecento e al cui interno si situa il cuore di Verona, costituito da piazza delle Erbe (con il pittoresco mercato di frutta e verdura) e dei Signori, attorno alle quali emergono edifici monumentali quali il palazzo della Ragione, il palazzo del Podestà, la loggia del Consiglio e le arche scaligere. Quindi piazza Bra, caratterizzata da un palinsesto di edifici risalenti ad epoche diverse tra cui spiccano l'Arena romana, la Gran Guardia e palazzo Barbieri, ma si devono elencare anche singoli edifici e complessi ecclesiastici di grande valore e sparsi per la città, quali la basilica di San Zeno, la basilica di Santa Anastasia e il duomo di Verona.
Un Borgo Antico
Riscoprire Borghetto
a Valeggio sul Mincio
Il Borgo di Borghetto sul Mincio si trova a Valeggio sul Mincio a 10km da Villafranca.
Originalissimo borgo medioevale affacciato e bagnato dalle acque del fiume Mincio,
Offre una suggestiva oasi di relax ed un'incantevole vista del Ponte Visconteo costruito nel 1393.
E' possibile percorrere il percorso ciclabile pianeggiante
sia per raggiungere Peschiera del Garda a 15 km
o percorrere la pista ciclabile nel senso opposto raggiungendo Mantova a 30 km.
rimanendo immersi nella natura ammirando flora e fauna protetta del territorio.
​
Valeggio sul Mincio a 10 km dall'allogio turistico Giulietta e Romeo di Villafranca di Verona
​
Parco Giardino di 600.000 mq tra i più suggestivi al mondo.
Esiste un luogo a due passi dalla città dove è possibile immergersi nella Natura e scoprire le sue incredibili bellezze. E’ il Parco Giardino Sigurtà, un’oasi ecologica adagiata sulle colline moreniche e definita da botanici di fama internazionale come tra le più suggestive al mondo.
Scorci pittoreschi, panorami indimenticabili, numerose varietà floreali, il tutto su una superficie che si estende per 600.000 mq: sembra la descrizione di un angolo di paradiso, in realtà è molto più vicino di quanto si possa credere.
A due passi da Villafranca infatti sorge il Parco Giardino Sigurtà, perfetta fusione di un parco (ovvero un'area boschiva caratterizzata da alberi ad alto fusto) e di un giardino (ossia uno spazio delimitato da aiuole dove si coltivano fiori e piante ornamentali).
Le Cinque Grandi fioriture (Tulipani, Iris, Rose, Ninfee ed Aster), la Grande Quercia, l´Eremo, i diciotto laghetti fioriti, il Giardino delle Piante Officinali, il Grande Tappeto Erboso sono solo alcune delle attrazioni naturali del Parco...
Cosa aspettate a scoprire questa meraviglia unica al mondo?
Info e orari
Il parco effettua orario continuato indicativamente dalle ore 9:00 alle ore 19:00.
(Nei mesi di Marzo, Ottobre, Novembre: dalle ore 9:00 alle ore 18:00).
​
​
Parco Giardino Sigurtà
Uno dei parchi più belli d'Italia
Non bisogna tralasciare il bellissimo Parco Giardino Sigurtà.
Anche questo si trova a Valeggio Sul Mincio a 10 km da Villafranca di Verona.
Il mio consiglio... è programmare la visita nel periodo primaverile, quando tutta la natura si risveglia
e le temperature sono meno rigide, magari controllando il meteo per evitare di trovare giornate piovose.
Ottimo per passare una bellissima giornata all'aria aperta o per un pic-nic su dei bellissimi
tappeti erbosi sempre manutentati e tenuti perfettamente puliti.
CONSIGLIATISSIMO!!!!
Valeggio sul Mincio
Tortellini & Ristoranti
​
​
-
Ristorante Alla Borsa (cucina tradizionale, specialità di pesce, piatti senza glutine, opzioni vegane) – Via Goito, 2 Tel (+39) 045 7950093
-
​
-
Locanda La Bastia (cucina tradizionale, specialità di pesce, piatti senza glutine) – Via Bastia, 14
-
Tel (+39) 339 2004422.
​
Valeggio sul Mincio dove mangiare bene spendendo poco
​
Valeggio sul Mincio consigli e guida ai migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie
dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti.
​
Valeggio sul Mincio è una località turistica molto apprezzata anche per la sua cucina ed è famosa per i tortellini all’uovo che, secondo la leggenda, sono “nati” nel ‘300 e, ancora oggi, vengono celebrati durante la Festa del Nodo d’Amore che si tiene sul Ponte Visconteo. Tutti i ristoranti di Valeggio sul Mincio propongono prevalentemente piatti di terra e piatti a base di carne, senza escludere eccellenti piatti a base di pesce, che vengono cucinati con ingredienti sempre freschi, genuini e di primissima qualità. Valeggio sul Mincio è una località turistica dove i prezzi dei ristoranti sono di fascia medio/alta ma, grazie alle recensioni dei nostri “fedelissimi” utenti/viaggiatori e grazie ad una nostra attenta ed accurata ricerca, abbiamo trovato per Voi le migliori soluzioni dove mangiare bene ad un eccellente rapporto qualità prezzo. Vediamo adesso quali sono i migliori ristoranti, pizzerie, osterie e trattorie di Valeggio sul Mincio dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti:
Trattoria Al Bivio Valeggio sul Mincio - si trova in Via Casa Bivio, 90 Tel (+39) 045 7950251.
La Trattoria Al Bivio si trova fuori dal centro di Valeggio sul Mincio a pochissimi passi dal Parco Giardino Sigurtà e propone alla clientela piatti tipici della cucina valeggiana a prezzi abbordabili (spesa media a persona 20/27€).
Il locale non è molto grande ma è accogliente e ben curato, dispone di comodo parcheggio e di tavoli all’aperto, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati con amore e passione, la qualità proposta è davvero eccellente e il personale è veloce, cortese e sempre attento alle esigenze della clientela.
​
Trattoria Al Bivio Valeggio sul Mincio si trova in Via Casa Bivio, 90 Tel (+39) 045 7950251
​
Ristorante Pizzeria Da Guido Valeggio sul Mincio - si trova in Località Pasquali, 24 Tel (+39) 045 6369082.
Il Ristorante Pizzeria Da Guido si trova a circa 4 km di distanza dal centro di Valeggio sul Mincio e propone alla clientela piatti tipici valeggiani e specialità di pesce a prezzi ragionevolissimi (spesa media a persona 12/30€).
Il locale è ben tenuto e curato, è familiare ed accogliente, dispone di ampio parcheggio (anche per pullman) e di parco giochi per bambini, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati con ingredienti di primissima qualità (anche piatti senza glutine), le pizze sono leggere, digeribili e farcite a perfezione, il personale è attento, veloce e gentile e propone menù a prezzi fissi per gruppi di minimo 30 persone (menù pizza da € 10 con pizza a scelta, bibita e dolce – menù di € 15 con primo, secondo, contorno, dolce, acqua e vino – menù di € 20 con antipasto, bis di primi, secondo, contorno, dolce, acqua e vino – menù di € 25 con antipasto, bis di primi, bis di secondi, contorno, dolce, acqua e vino).
​
Ristorante Pizzeria Da Guido Valeggio sul Mincio - si trova in Località Pasquali, 24 Tel (+39) 045 6369082
​
Hostaria Marsala 2 Valeggio sul Mincio - si trova in Via Marsala, 2 Tel (+39) 045 5542962.
l’Hostaria Marsala 2 si trova nel cuore del centro storico di Valeggio sul Mincio e propone alla clientela specialità di carne, specialità di pesce di lago e di mare e specialità Slow Food ad un eccellente rapporto qualità prezzo (spesa media a persona 30/35€).
Il locale è davvero molto belle ed elegante, si presenta con un design unico e ricercato, dispone di un suggestivo spazio all’aperto dove mangiare durante le giornate calde e di un’eccellente selezione di vini e distillati, i piatti sono della consistenza giusta, sono presentati in modo impeccabile e vengono cucinati con prodotti e materie prime di altissimo livello e il servizio è curato e premuroso (ristorante che accetta animali).
​
Agriturismo San Francesco Valeggio sul Mincio - si trova in Via Casa Lanzetti, 20 Tel (+39) 045 6371001
L’Agriturismo San Francesco si trova immerso nel verde sulla strada panoramica che collega Valeggio sul Mincio a Peschiera del Garda e propone alla clientela piatti di terra della cucina veronese e mantovana a prezzi giusti e onesti (spesa media a persona 25/30€).
Il locale si presenta con un ambiente familiare ed accogliente, i piatti sono abbondanti e vengono cucinati in modo semplice e casereccio, la qualità dei prodotti e delle materie prime è eccelsa e il servizio è veloce, curato e sempre attento alle esigenze della clientela.
​
-
Ristorante Pizzeria La Torre (cucina tradizionale, opzioni vegane, piatti senza glutine, cucina mediterranea) – Via Circonvallazione Sud, 1 Tel (+39) 045 7952088.
-
​
-
La Goccia Pizzeria con Cucina (cucina tradizionale, pizze con impasti speciali) – Via Magenta, 18 Tel (+39) 045 7950442.
-
​
-
Ristorante Bue D’Oro (cucina tradizionale, specialità di pesce, piatti senza glutine, opzioni vegane) – Via Alessandro Sala, 3 Tel (+39) 045 7952451.
-
​
-
Ristorante Da Marisa e Elvio (cucina tradizionale, specialità alla brace) – Località CasaOrsola in Salionze Tel (+39) 045 7945597
-
​
-
Agriturismo Il Serraglio (cucina tradizionale) – Via Rosolotti Località Serraglio Tel (+39) 045 6300887
-
​
Borghetto sul Mincio e la sua
Pista Ciclabile del Sole
Il Lago di Garda ha un clima mite per molti mesi l’anno, un’ampia rete di piste ciclabili, di vie poco trafficate e di borghi antichi ricchi di storia, che permettono di scoprire angoli nascosti. La bicicletta è il mezzo ideale per godere di paesaggi, percorsi e per vedere paesi lontani dal traffico. Il piacere di pedalare in mezzo alla natura, verso città d'arte, antichi borghi o cime solitarie è una sensazione ben nota a tutti i cicloturisti. Tappa dopo tappa il procedere lento della bicicletta permette di apprezzare a pieno il territorio che si attraversa regalando emozioni uniche. Tutti gli amanti delle due ruote possono percorrere molteplici itinerari, ognuno adatto al proprio stile di vita a "due ruote"! Le city bike portano a viaggiare lungo le vie pianeggianti che costeggiano il Garda od il suo emissario il Mincio, con tappe per scoprire ristori e ristoranti dove gustare piatti gustosi. Le mountain bike o le fat bike sono ideali per escursioni tra colline e vigneti. Chi preferisce, invece, la velocità può sprintare con le più moderne bici da corsa, scalare le colline moreniche e sentirsi un campione in Valpolicella, come un atleta durante una sfida ciclistica. Le moderne e-bike sono perfette per chi vuole scoprire i dintorni del Lago di Garda e non è allentato a pedalare su lunghe distanze, oppure preferisce una “spinta” per arrivare a quell’osteria sulla collina.
​
​
PEDALANDO PER IL GARDA
Ciclopista del Sole
Proprio a 10km da Villafranca a Borghetto di Valeggio sul Mincio passa la Ciclopista del Sole: il progetto ciclabile di circa 3000 km che congiungerà il Brennero con la Sicilia. Nella zona il percorso è attrezzato e costeggia il lago, offrendo agli occhi del ciclista un paesaggio incantevole. La scelta è ampia e diversificata, si può infatti scegliere tra molti percorsi lontano dal traffico, immersi nei vigneti del Garda e nelle campagne della Valpolicella. Ciclovia Peschiera del Garda - Mantova - consigliata da Alloggio Turistico Giulietta e Romeo di Villafranca. Come detto a Borghetto di Valeggio sul Mincio a pochi chilometri da Villafranca, inizia la Ciclovia Peschiera - Mantova. Il percorso è facile, pianeggiante ed adatto a tutti, si costeggia infatti il fiume Mincio, emissario del Lago di Garda.
Lungo il percorso si possono incontrare paesi ricchi di storia come Monzambano, Borghetto fino ad arrivare a Mantova con i suoi 3 laghi. Il percorso si snoda in una zona da sempre di grande importanza strategica e permette di scoprire prodotti alimentari locali straordinari. Ciclovia Anello del Custoza La Ciclovia Anello di Custoza permette di visitare il territorio a sud est del Lago di Garda e scoprire numerose peculiarità della zona. Nel corso delle stagioni i colori cambiano, il paesaggio si modifica, si ammirano le piantagioni di alberi da frutto come i peschi in fiore e si scoprono le vigne che danno origine al vino Custoza. Alla scoperta del Lugana e della Valpolicella Le zone del Lugana e della Valpolicella sono famose per i loro vini e per i borghi che li caratterizzano.
Si viaggia in un territorio estremamente rilassante che si lascia scoprire in bicicletta. I percorsi si snodano nella campagna su strade poco trafficate. Le cantine presenti sul territorio appartengono ad una tradizione millenaria e sono un punto di ristoro ideale.
Un viaggio nelle Cantine
Alla scoperta del Vino
​
Il territorio del Lago di Garda è ricco di storia e di tradizione gastronomica.
I vini del Lago di Garda e della Valpolicella sono riconosciuti ed apprezzati in tutto il mondo per le loro qualità e la capacità di accompagnare le ricette della tradizione culinaria veronese e di molti Paesi, numerose le manifestazioni legate alla bevanda di Bacco a partire dal Vinitaly fino al Palio del Bardolino dell'omonima cittadina.
Il Valpolicella Classico, il Superiore, il Bardolino, il Chiaretto, il Recioto, il Lugana insieme al sublime Amarone sono i vini che un territorio ricco di conoscenze ha creato nel tempo.
La lunga storia dei produttori si può osservare dalla cura delle vigne, un immenso giardino che tutti possono ammirare.
Le cantine vinicole sono spesso aperte per degustazioni o visite guidate, alcune hanno creato dei veri e propri musei.
I musei del vino sono stati concepiti per fare conoscere i metodi di coltivazione della vigna e di lavorazione dell'uva: un lungo lavoro e delicato lavoro che porta i grappoli a trasformarsi in ottimo vino.
​
​
Paesi e attrazioni turistiche
del Lago di GARDA
Peschiera del Garda
Biglietti - Ticket Booat
Lazise
Bardolino
Torri del Benaco



Malcesine








Torbole e
Riva del Garda

















Sirmione









Caneva Aquapark
Giochi Aquatici
Lazise sul Garda, a 20 km dall'Alloggio Turistico Giulietta e Romeo si trova
una meravigliosa isola con sabbia bianca finissima, palme tropicali e innumerevoli attrazioni acquatiche per tutta la famiglia.
Entra nel più grande parco d'Europa dedicato al fantastico mondo dell'acqua! Goditi una giornata fuori dall'ordinario!
Caneva Aquapark quest’anno vi accoglie con una nuova attrazione per i più piccoli:
​
MINI BLACK,
La miniera incantata!! Il primo acquascivolo al buio che si divide in tre suggestive esperienze: la discesa dal primo canale fino al centro della miniera, la risalita nel tunnel del fantasma e la ridiscesa del grande splash finale.
Adventure Island
Gli scivoli più mozzafiato del mondo li trovi qui! Un vulcano che domina tutta l'isola, torrenti impetuosi, foreste di liane e caverne scavate nella roccia... Esplora questo mondo perduto, i suoi misteri e la sua natura impetuosa! Sfida le leggendarie attrazioni da brivido di Aquapark!
Fun River
Tuffarsi, nuotare, giocare... trascorrere ore e ore in compagnia! Grandi piscine e tante attrazioni soft per divertirsi con l'acqua a volontà. Ma attenzione... ogni ora qualcosa di misterioso sconvolge la calma dell'isola perduta...
Baby Lagoon
Pirati feroci, antichi galeoni e naufraghi alla deriva in balia di squali agguerriti! Una pacchia per i più piccoli! Divertimento e animazione assicurata fino a tarda sera, nella più completa sicurezza e tranquillità per i genitori.
Relax Beach
Può un'isola tropicale non avere la sua spiaggia di finissima sabbia bianca? ...ad AquaPark c'è! Prova l'emozione di caminare a piedi nudi nella sabbia calda, oppure fatti cullare dalle onde del mare. Al sole o sotto l'ombra di una palma, ad AquaPark puoi scegliere il tuo modo di rilassarti.
Island Restaurants
Un intero villaggio di pescatori che ospita 9 incredibili ristoranti!
Cosa aspettate a visitare Caneva Aquapark?
Info e orari
Il parco effettua orario continuato indicativamente dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Gli orari di apertura e chiusura variano a seconda delle stagioni.
















Il paese Incantato
Alla scoperta di Mantova
Mantova si trova a 20 km da Villafranca di Verona
immersa nella Pianura Padana Lombarda.
Essendo bagnata dalle acque del fiume Mincio, sono stati creati 3 laghi artificiali:
Lago Superiore, Lago di Mezzo e Lago Inferiore.
Questi tre laghi rendendo Mantova una città suggestione fiabesca e piena di fascino.
​
​